neuro.beat.pioltello@gmail.com


instagram

Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie

74c6203270f24d032415f78a23afd5c58844344d

COS'È IL NEUROFEEDBACK DINAMICAL NEUROPTIMAL®


IL DYNAMICAL NEUROFEEDBACK® (NEUROFEEDBACK DINAMICO NON LINEARE) NEUROPTIMAL® È UNA METODOLOGIA NON INVASIVA E INDOLORE CHE PERMETTE DI DARE AL CERVELLO INFORMAZIONI SU SE STESSO, PROMUOVENDO CAMBIAMENTI E MIGLIORAMENTI A LIVELLO COGNITIVO, EMOTIVO E FISICO.
QUESTA TECNICA SI STA DIFFONDENDO IN MOLTI PAESI, SEMPRE PIÙ ORGANISMI DI SALUTE NE FANNO LARGO USO. UN NUMERO CRESCENTE DI STUDI SCIENTIFICI NE CONFERMA LA VALIDITÀ E L’EFFICACIA.
HTTPS://NEUROPTIMAL.COM

BENESSERE GENERALE

SI GESTISCE MEGLIO IL SONNO, NON CI SI SVEGLIA PIÙ DURANTE LA NOTTE, CI SI RIADDORMENTA PIÙ FACILMENTE. I SOGNI SONO PIÙ POSITIVI E PERSONE CHE NON SI SONO MAI RICORDATE DEI SOGNI, COMINCIANO A RICORDARSELI CON DOVIZIA DI PARTICOLARI.
MAGGIORE CONSAPEVOLEZZA DEL CORPO E DELLA COORDINAZIONE MOTORIA.
MIGLIORE FUNZIONAMENTO COGNITIVO.
PIÙ RESISTENTE ALLO STRESS, MIGLIORE PROSPETTIVA.
MENO IRRITAZIONE E IMPULSIVITÀ.
I PENSIERI OSSESSIVI E LE PREOCCUPAZIONI DIMINUISCONO, IL PENSIERO DIVENTA PIÙ CALMO.
SITUAZIONI CHE GENERAVANO PAURA O PANICO VENGONO AFFRONTATE IN MODO PIÙ LUCIDO E RAZIONALE.
MIGLIORA IL FOCUS ATTENTIVO E LA MEMORIA, SI È IN GRADO DI RICORDARE LE COSE PIÙ VELOCEMENTE
ALTI E BASSI DI UMORE MENO PRONUNCIATI.
MAGGIORE CONSAPEVOLEZZA DI SÈ STESSI: “COSA POSSO FARE, COSA NON POSSO FARE, DOVE SONO I MIEI LIMITI”.
MAGGIORE FIDUCIA IN SÉ STESSI, PERCHÉ SI HA UN MIGLIORE CONTROLLO DEI PROPRI PENSIERI, RIUSCENDO A VERBALIZZARLI.
AUMENTA LA CREATIVITÀ.

MIGLIORA IL SONNO.

MIGLIORA LE PRESTAZIONI SPORTIVE.


BAMBINI

MIGLIORAMENTO DEL SONNO, MESSA A FUOCO, INTUIZIONE, POTENZIAMENTO DELL'ATTENZIONE

RIDUZIONE DELL’IMPULSIVITÀ.

MIGLIORE CAPACITÀ DI ASCOLTO E MIGLIORE CAPACITÀ DI STARE SEDUTO SUL BANCO DI SCUOLA.

MIGLIORE CAPACITÀ DI GESTIRE LE EMOZIONI.

AUMENTA IL FOCUS ATTENTIVO.

...

DOTT.SSA GALBIATI CLAUDIA PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA NEUROTRAINER NEUROPTIMAL®

DOTT.SSA MICHELA BONALUMI PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA NEUROTRAINER NEUROPTIMAL®

APPROFONDIMENTI 

Autismo e nuove opportunità: i benefici del Neurofeedback Dinamico Neuroptimal®

Una ricerca innovativa dal titolo “Potenziare la regolazione emotiva nei giovani con disturbi dello spettro autistico (ASD) tramite il training Neuroptimal®” è stata presentata dal counselor clinico e arteterapeuta Doug West durante la conferenza mondiale “Transforming Lives” di Neuroptimal®, svoltasi a Montreal, Canada, nel 2018.

Doug West, professionista nel settore dal 1991, ha maturato una vasta esperienza nel trattamento di bambini e adulti con disturbi neuropsichiatrici, tra cui il disturbo dello spettro autistico. Grazie all’integrazione del Dynamical Neurofeedback® Neuroptimal® con metodologie di counseling e arteterapia, West ha collaborato con medici e specialisti per offrire interventi personalizzati e mirati.

Il disturbo dello spettro autistico
L’autismo è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da deficit socio-comunicativi, comportamenti ripetitivi e interessi ristretti. Secondo il DSM-5, esso comprende diverse diagnosi, tra cui:

  • Disturbo autistico;
  • Sindrome di Asperger;
  • Disturbo pervasivo dello sviluppo;
  • Disturbo disintegrativo dell’infanzia.

I sintomi possono variare in base al livello di gravità e alla presenza o assenza di linguaggio. Spesso, i bambini con autismo presentano difficoltà nel condividere emozioni, nell’utilizzo della comunicazione non verbale e nello stabilire relazioni sociali. Altri tratti comuni includono comportamenti stereotipati, resistenza ai cambiamenti e sensibilità sensoriale alterata.

Segnali precoci
Tra i segnali precoci di autismo, si osservano:

  • Mancanza di risposta al richiamo del nome;
  • Assenza del sorriso sociale;
  • Scarso utilizzo di gesti comunicativi;
  • Difficoltà a mantenere lo sguardo;
  • Ritardo nello sviluppo del linguaggio;
  • Reazioni emotive eccessive.

Di fronte a tali segnali, è fondamentale rivolgersi a un neuropsichiatra infantile per una diagnosi precoce e la definizione di un percorso terapeutico adeguato.


Il ruolo del Neuroptimal® nella regolazione emotiva
La regolazione emotiva è cruciale per favorire l’adattamento personale e sociale. Il training Neuroptimal® si distingue per la sua capacità di supportare il cervello nel processo naturale di autoregolazione, migliorando la gestione emotiva e complementando i trattamenti tradizionali.

Durante una sessione di Neuroptimal®, il bambino non è tenuto a svolgere compiti specifici: basta ascoltare musica rilassante per circa 33 minuti. Questo approccio, non invasivo e spesso piacevole, risulta particolarmente efficace anche per giovani impulsivi o resistenti ad altri tipi di intervento. 

Evidenze scientifiche e risultati
La ricerca di West evidenzia che Neuroptimal® contribuisce a ridurre i sintomi legati alla regolazione emotiva, supportando la gestione dell’ansia, della frustrazione e dell’impulsività. Questi risultati trovano conferma nello studio di Zivoder et al. (2015), che ha riscontrato miglioramenti significativi nei giovani con autismo, tra cui:

  • Riduzione dell’aggressività;
  • Miglioramento della cooperazione e comunicazione;
  • Aumento dell’attenzione e delle capacità motorie.

Conclusioni
Il Neurofeedback Dinamico Neuroptimal® rappresenta un valido strumento complementare per il trattamento dell’autismo. Grazie alla sua capacità di promuovere il benessere emotivo e potenziare i risultati di altre terapie, offre nuove prospettive di miglioramento per i bambini con disturbo dello spettro autistico, supportandoli nel raggiungimento di una maggiore autonomia e qualità di vita.

clicca qui per approfondire 

https://www.proquest.com/openview/d11f030b45fce04b284cb8d7f84f0f00/1?pq-origsite=gscholar&cbl=18...