E’ UN APPROCCIO PSICOTERAPICO INTERATTIVO E STANDARDIZZATO, SCIENTIFICAMENTE COMPROVATO DA PIÙ DI 44 STUDI RANDOMIZZATI CONTROLLATI CONDOTTI SU PAZIENTI TRAUMATIZZATI E DOCUMENTATO IN CENTINAIA DI PUBBLICAZIONI CHE NE RIPORTANO L’EFFICACIA NEL TRATTAMENTO DI NUMEROSE PSICOPATOLOGIE INCLUSI LA DEPRESSIONE, L’ANSIA, LE FOBIE, IL LUTTO ACUTO, I SINTOMI SOMATICI E LE DIPENDENZE.
LA TERAPIA EMDR HA COME BASE TEORICA IL MODELLO AIP (ADAPTIVE INFORMATION PROCESSING) CHE AFFRONTA I RICORDI NON ELABORATI CHE POSSONO DARE ORIGINE A MOLTE DISFUNZIONI.
NUMEROSI STUDI NEUROFISIOLOGICI HANNO DOCUMENTATO I RAPIDI EFFETTI POST-TRATTAMENTO EMDR.